
Mentre percorro a piedi Via Pistoiese per raggiungere la Trattoria da Burde, mi accorgo di camminare con passo incerto e trattenuto, e penso sia a causa dello strato compatto di foglie bagnate, che restituiscono sempre la pericolosa scivolata. E invece no. Non è la paura di scivolare sulle foglie mollicce che mi fa procedere come […]
Il Locale a Firenze
Nel crepuscolo dei primi accorci di giornata di un’estate rovente, le pietre infuocate di piazza Salvemini sembrano sublimarsi, rilasciando un calore denso e polveroso che sale dalle caviglie e avviluppa le gambe. Ho capito la funzione delle zeppe di sughero, che mi impediscono di bruciarmi le piante dei piedi! Questo caldo penetrante mi spinge a […]
«A volte, se guardi molto attentamente i sassi, riesci a capire l’oceano». Una degustazione a Campo alla Sughera, Bolgheri.
Campo alla Sughera – il cui nome è dovuto alla massiva presenza, nella tenuta, di querce da sughero – nasce nel 1997 quando Knauf, leader mondiale nel settore dell’estrazione di gesso, si reca a Castellina Marittima per l’apertura di un nuovo stabilimento. Lì sente parlare di Bolgheri e, incuriosito dalla fama del borgo e del […]
Biologico e biodinamico? In Romagna si va oltre, qui nasce il primo distretto #biosimbiotico!
Pensavate che biologico e biodinamico fossero l’ultima frontiera del vivere etico e sano? Siete indietro! Non è più sufficiente non danneggiare la terra, evitando l’uso di pesticidi e concimi chimici (come con il biologico), o rispettare i tempi della natura (come con il biodinamico): c’è un tipo di agricoltura che rende la terra migliore, la […]